Benelli Benelli

La Benelli Leoncino Bobber 400 rappresenta una svolta importante per la casa di Pesaro. Presentata a EICMA, non è una semplice variante della 502 C, ma un progetto completamente nuovo, nato per interpretare il mondo delle bobber moderne con identità decisa e stile riconoscibile.

Il risultato? Scoprilo leggendo l’articolo!

Moto compatta, muscolare, facile da vivere ogni giorno e con un forte richiamo all’estetica custom contemporanea. Tutto questo e molto altro è Benelli Leoncino Bobber 400.

Stile bobber moderno con DNA Leoncino

La linea della Leoncino Bobber 400 è pulita, corta e visivamente equilibrata. La coda tronca in metallo, il parafango anteriore ridotto e il serbatoio dalle forme piene ma armoniose costruiscono un’immagine solida e caratteristica. Il faro a LED conserva la firma stilistica tipica della gamma Leoncino, reinterpretata però in modo più slanciato e con personalità più decisa.

Il filtro dell’aria è lasciato volutamente a vista e trattato come elemento estetico, così come il doppio scarico sovrapposto che enfatizza la presenza laterale della moto. Il posteriore è estremamente pulito, con luci di posizione e stop integrate negli indicatori. La sella passeggero è removibile, così da trasformare facilmente la moto in una vera bobber monoposto, essenziale e d’impatto.

Il nuovo motore bicilindrico a V

La grande novità è il motore. La Leoncino Bobber 400 introduce un bicilindrico a V di 60°, una scelta completamente inedita per Benelli.

L’erogazione è morbida e corposa ai bassi regimi, pensata per una guida rilassata ma piena di carattere. La configurazione a V dona un sound più pieno e un’esperienza di guida più personale rispetto al tradizionale bicilindrico parallelo delle altre Leoncino.

Le lavorazioni sulle alette e la cura nell’inserimento del propulsore nel telaio fanno sì che il motore sia non solo un componente tecnico, ma anche parte integrante del design.

Ciclistica solida e guida rilassata

La moto offre una posizione di guida tipicamente cruiser, con pedane avanzate e manubrio largo, ideale per una seduta comoda e una guida fluida. La forcella rovesciata e il doppio ammortizzatore posteriore sono studiati per offrire stabilità e comfort, mentre i cerchi da 16 pollici con pneumatici a spalla alta completano l’immagine da bobber muscolosa, garantendo allo stesso tempo una guida rotonda e piacevole.

Il controllo di trazione è presente e disattivabile, a conferma di una dotazione moderna pensata per l’uso reale. La strumentazione rimane compatta e ben integrata, senza appesantire la zona frontale.

Trasmissione a cinghia: una scelta che fa la differenza

La trasmissione finale a cinghia è uno degli elementi che più caratterizzano questa moto permettendo di:

  • Ridurre la manutenzione
  • Eliminare lubrificazioni e registrazioni frequenti
  • Rendere la guida più silenziosa e scorrevole.

È una scelta che va dritta nella direzione della semplicità e dell’uso quotidiano: accendi, parti e goditi la strada, senza pensieri.

Scopri la Leoncino Bobber 400 da vicino con Mo.Vi Mobility Village

Per scoprire da vicino la nuova Benelli Leoncino Bobber 400 e vivere l’esperienza di guida su strada, Mo.Vi Mobility Village è il punto di riferimento ideale.

Qui puoi vedere da vicino tutta la gamma Benelli, toccare con mano i dettagli, salire in sella e ricevere consulenza tecnica personalizzata. È il luogo perfetto per chi vuole conoscere veramente lo spirito delle moto Benelli, unendo stile, design e tecnologia, e per immergersi nel mondo delle due ruote in modo completo e professionale.

Scopri l’emozione di guidare una moto Benelli da Mo.Vi a Torino. Lasciati travolgere dall’adrenalina e  dalla potenza che solo una moto della Casa del Leoncino sa dare!

Ti aspettiamo da Mo.Vi, concessionaria ufficiale Benelli a Torino