Benelli Benelli

Il rombo dei motori che riecheggia tra i tornanti della Strada Panoramica, lo spettacolo di centinaia di moto in fila verso il mare e l’entusiasmo di migliaia di appassionati: così si è conclusa la Benelli Week 2025, una delle edizioni più partecipate di sempre.

Ecco com’è andata!

motociclisti benelli al raduno benelli week 2025

In testa al corteo tre icone assolute della storia del motociclismo: la Benelli 250 GP del 1969 di Kel Carruthers, guidata dal tre volte campione del mondo Eugenio Lazzarini; la Benelli 350 di Renzo Pasolini, affidata a Ivano Balestrieri; e la Benelli 350 del 1972 portata alla vittoria da Jarno Saarinen, guidata per l’occasione da Enrico Sorcinelli. Un trio leggendario che ha aperto la strada a un serpentone di moto diretto fino al Moletto di Pesaro, tra gli applausi e la curiosità di turisti e cittadini.

Una settimana di eventi e passione motociclistica

Organizzata dal Registro Storico e Moto Club Tonino Benelli, in collaborazione con Benelli Q.J., la Regione Marche e il Comune di Pesaro, la Benelli Week ha coinvolto oltre 2.000 partecipanti da tutto il mondo. Oltre agli appassionati italiani, non sono mancati motociclisti provenienti da Germania, Olanda, Finlandia, Svezia, Inghilterra, Svizzera, fino a Stati Uniti, Australia, Argentina e Nuova Zelanda.

Come sottolineato da Paolo Marchinelli, direttore del Museo Benelli, la sfilata ha visto protagoniste moto che hanno scritto pagine di storia: dalle 50 anteguerra fino ai modelli più moderni, in un vero e proprio ponte tra passato e presente.

Emozione, storia e ricordi in stile Benelli

La giornata conclusiva è stata aperta da un momento di grande intensità: la deposizione della corona d’alloro al busto di Tonino Benelli, con la partecipazione della famiglia e l’omaggio del sindaco Andrea Biancani. L’evento è stato dedicato alla memoria di Marco Benelli, scomparso lo scorso giugno, a conferma del legame profondo tra la città, la famiglia e il marchio che porta il loro nome.

Il corteo è poi partito verso Gradara, con una visita guidata al borgo e un omaggio musicale a Gioachino Rossini, organizzato dal Conservatorio Rossini. Un incontro tra cultura, storia e passione motociclistica che ha reso unica questa edizione.

Benelli a Torino: lo spirito della Benelli Week da Mo.Vi

La Benelli Week non è solo un raduno, ma un’esperienza che unisce generazioni di motociclisti e celebra una delle case più amate al mondo. Anche a Torino, da Mo.Vi, concessionaria ufficiale Benelli, puoi respirare questa passione e scoprire da vicino le moto che incarnano la storia e l’innovazione del marchio.

Se ami le due ruote e cerchi la tua prossima Benelli a Torino, il team Mo.Vi ti aspetta per guidarti nella scelta del modello più adatto a te, con tutta la professionalità e l’entusiasmo che da sempre contraddistinguono questo marchio leggendario.

Scopri l’emozione di guidare una moto Benelli da Mo.Vi a Torino. Lasciati travolgere dall’adrenalina e  dalla potenza che solo una moto della Casa del Leoncino sa dare!

Ti aspettiamo da Mo.Vi, concessionaria ufficiale Benelli a Torino